Convocazione della Corte Ristretta

Sommario

Principato
Data
Emesso da:
Convocazione della Corte Ristretta
Principato
Capo d'Alba, Corona del Re

Data
nono giorno della seconda decade di caduceo 1262

Emesso da:
Re Edoardo dei Castamanti

Convocazione della Corte Ristretta


Udite! Udite!

Sua Maestà Edoardo dei Castamanti, primo del suo nome,

in occasione del magnificente Giubileo, al Palazzo dei nobilissimi Vignalba, nel giorno in cui il Perfettissimo è più vicino alle menti degli uomini,
ha convocato la Corte Ristretta, perchè si riunisca e lo consigli per il bene del Regno.
Nel richiedere cotanto ausilio S.M. ha altresì stabilito di rimuovere Il Lassilantar Eldacar Elensil dall’incarico di Gran Ciambellano e Ser Orlando Malabadia da quello di Maestro di Caccia.

Sono dunque convocati per la sesta ora del meriggio del giorno di Sidereo, nella sala che più aggraderà loro:
Il Primo Cavaliere, Ser Borromeo figlio di Anselmo, di Corona del Re.
Per il rimosso Lassilàntar Eldacar Elensil,un gentiluomo o una gentildonna di Neenuvar.
Il Mago di Corte: Cristoforo Ardente, di Neenuvar.
Il Vicario di Corte: Vescovo Clotario da Approdo, di Castelbruma.
Il Maestro del Conio: Arconte Pisistrato Themelioni, di Meridia.
Per il rimosso Ser Orlando Malabadia,un gentiluomo o una gentildonna di Valleterna.
La Cappa Celeste: Orione da Candia, di Venalia
E nessun altro.

Dispone, inoltre, che chiunque potrà assistere al conciliabolo della Corte Ristretta, a patto che taccia e non turbi con schiamazzi o violenze i consiglieri di Sua Maestà!

Ordina, infine, che il primo compito della Corte Ristretta sia scegliere un Maestro di Caccia e un Gran Ciambellano. La Corte indicherà a maggioranza dei presenti i nuovi Consiglieri di Sua Maestà

Che Sidereo li illumini con la sua saggezza!

Che sia fatta la Volontà Reale
A Deo Victoria

Edoardo dei Castamanti